NEWS
NOTIZIE DALL'ORDINE

OBBLIGO DI ATTIVAZIONNE ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI CATASTROFALI
La Legge di Bilancio 2024 al comma 101 dell’art. 1 e il Decreto Ministeriale collegato n. 18/2025 prevedono che le aziende tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio – con esclusione delle imprese agricole – devono stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti assicurativi a copertura dei danni catastrofali alle cosiddette “immobilizzazioni materiali”, ossia, in linea con l’art. 2424 del Codice Civile: ai terreni e ai fabbricati; agli impianti e al macchinario; alle attrezzature industriali e commerciali.
Con il Decreto Legge n. 39 del 31/03/2025, il termine è stato differito al 01/10/2025 per le imprese da 51 a 250 dipendenti e al 31/12/2025 per le imprese fino a 50 dipendenti.
La norma, in ambito sanitario, interessa tutte quelle realtà obbligate all'iscrizione alla Camera di Commercio: strutture sanitarie autorizzate e società tra professionisti. Viceversa non ricadono in questo obbligo assicurativo gli studi medici e odontoiatrici, singoli o associati, in quanto non iscritti alla Camera di Commercio.
BANDO DI CONCORSO PER LA NOMINA O CONFERMA DEGLI ESPERTI DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI TORINO TRIENNIO 2026-2028 (PDF)
Si segnala che, così come statuito dall'art. 4 dell'allegato bando, i termini per la presentazione dele domande decorrono dal 12 novembre 2024 ore 10:00 al 12 dicembre 2024 ore 10:00.
Si raccomanda agli interessati, l'attenta osservanza di quanto previsto dall'art.4 del bando in ordine alle modalità di presentazione della domanda ed, alla documentazione da allegare alla stessa sin dal momento della proposizione, segnalando che l'inosservanza delle relative disposizioni è causa di inammissibilità della domanda.
Il bando è disponibile anche sul sito www.tribunalesorveglianza.torino.it
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 27825-17/09/2024-DGPRE-DGPRE-P: RECANTE "INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE AUTUNNALE/INVERNALE 2024/2025 ANTI COVID-19" (PDF)
PROGETTO S.O.S. - SOSTEGNO ORFANI SPECIALI
Il progetto S.O.S. sostiene in modo ampio e articolato orfani/orfane da femmicidio e crimini domestici (da 0 a 21 anni) e famiglie affidatarie che vivono in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Il progetto, infatti, prevede aiuti personalizzati, definiti caso per caso, per rispondere al meglio alle singole necessità.
Per la buona riuscita del progetto è fondamentale il coinvolgimento di tutti i diversi attori della Rete dell’antiviolenza.
LEGGE 5 MAGGIO 2022 N. 53
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI STATISTICHE IN TEMA DI VIOLENZA DI GENERE clicca qui
RADIOPROTEZIONE
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 40993-27/7/2022-DGPROF RECANTE "INDICAZIONI APPLICATIVE A SEGUITO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELL'ART. 25-BIS DEL DECRETO-LEGGE 27 GENNAIO 2022 N. 4 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 28 MARZO 2022" ALLEGATO 1
Sintesi delle indicazioni operative per gli studi Odontoiatrici revisione 2022 ALLEGATO 2
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023 ALLEGATO 3
VAIOLO DELLE SCIMMIE
Casi Di Vaiolo Delle Scimmie. Aggiornamento Sulla Situazione Epidemiologica E Indicazioni Per La Segnalazione Il Tracciamento Dei Contatti E La Gestione Dei Casi ALLEGATO 4
Utilizzo delle Mascherine dal 1 Maggio 2022 ALLEGATO 5