Esplora contenuti correlati

 

PROFESSIONE

Servizi dedicati agli iscritti

 
PROFESSIONE
 

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

 

Sottoscrizione nuova convenzione con altro gestore, per informazioni telefonare alla Segreteria 01515153147

 

 

 

Scarica il PDF con le istruzioni

Riferimenti normativi

 

 

I NOSTRI MANUALI

Manuale per la Certificazione Medica

Studio Medico e Ambulatorio Medico caratterisriche

Manuale Giovane Medico, i primi passi verso la professione

Manuale Odonto young

 

 

ISCRIZIONI

Per la prima iscrizione all’Albo dei Medici e all'Albo degli Odontoiatri dell'Ordine della provincia di Biella i sanitari devono essere residenti, o avere domicilio o svolgere la propria attività o essere incaricato quale Direttore Sanitario di struttura presente sul territorio.
La domanda, in bollo, deve essere presentata in Segreteria e redatta su apposito modello, avendo cura di allegare tutta la necessaria documentazione.
I sanitari con titolo di studi conseguito in Paesi UE o extra UE devono presentare domanda di riconoscimento del titolo al Ministero (vai al sito) e potranno iscriversi soltanto con Decreto ministeriale di riconoscimento.
 
I sanitari già regolarmente iscritti ad altro Albo provinciale che variano la residenza,  devono presentare domanda di trasferimento.
 
La Segreteria provvede all’accertamento d’ufficio di quanto autocertificato e a trasmettere al Consiglio la domanda completa.
 
L’iscrizione viene deliberata dal Consiglio ed ha decorrenza immediata. Il Consiglio comunica l’avvenuta iscrizione al sanitario, il numero di iscrizione e la data di decorrenza.
 
I nuovi iscritti ricevono, unitamente alla notifica di iscrizione, il badge (tesserino di riconoscimento).

 


CERTIFICATI

I certificati di iscrizione all'Ordine vengono rilasciati in tempo reale. Ricordiamo agli Iscritti che i certificati sono validi 6 (sei) mesi dalla data del rilascio.

In riferimento alle disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive si pone l’attenzione sulla Direttiva n. 14/2011 del Ministero della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione, avente ad oggetto “Adempimenti urgenti per l’applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive” di cui all’art. 15 della legge 12 novembre 2011 n. 183, alla luce delle modifiche apportate al DPR 445/2000.
Dal 1 gennaio 2012 sono pertanto entrate in vigore le nuove norme volte a consentire una completa “decertificazione” nei rapporti tra Pubbliche Amministrazioni e privato, soprattutto per l’acquisizione diretta dei dati presso le amministrazioni certificanti da parte delle amministrazioni procedenti e, in alternativa, la produzione da parte degli interessati solo di dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dell’atto di notorietà.
Le nuove previsioni operano nel solco tracciato dal DPR 445/2000, in forza del quale le Pubbliche Amministrazioni non possono richiedere atti o certificati contenenti informazioni già in possesso della P.A. stessa.
Tali disposizioni devono essere osservate anche dai gestori di pubblici servizi nei rapporti fra loro e in quelli con l’utenza ai sensi dell’art. 2 DPR 445/2000.

 

RILASCIO CERTIFICATI


L’art. 40 del DPR 445/2000 prevede che le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Tali certificati sono sempre in bollo (€ 16.00 più eventuali diritti di segreteria) ad eccezione dei certificati emessi in regime di esenzioni secondo casi espressamente previsti dalla legge. In questi casi è necessario indicare nella richiesta l’esatto motivo di esenzione ed il certificato riporterà l’indicazione dell’uso specifico a cui è destinato.
Pertanto la richiesta di un certificato “in carta libera” senza l’indicazione della norma in base alla quale il certificato è esente da bollo non può essere accolta dall’amministrazione senza incorrere nelle sanzioni previste anche per gli operatori di segreteria in solido con il richiedente.
Le istanze dirette agli enti pubblici in relazione alla tenuta di pubblici registri tendenti ad ottenere il rilascio di certificati sono soggette all’imposta di bollo, qualora il certificato debba essere rilasciato in bollo.
Sui certificati deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.
Il certificato deve essere ritirato dall’interessato previa esibizione di un documento di identità personale valido. Qualora l’interessato sia impossibilitato a provvedere personalmente, può delegare una persona di sua fiducia che si recherà allo sportello munito di: a) proprio documento di identità
b) atto di delega in carta semplice
c) fotocopia del documento di identità del delegante

D) IMPOSTA DI BOLLO secondo le normative: comunicazione 54, comunicazione 5

 

 

 

ANNUNCI OFFERTE DI LAVORO PER MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI

 

 

L'Ordine di Malta ha sottoscritto una convenzione con il carcere di Biella.
Si cercano oculisti disponibili ad effettuare misurazione della vista ai detenuti per 2/3 giorni a settimana
Compenso 100,00 €/h
durata del progetto : dal 7 luglio 2025 al 31/ marzo 2026
Giorni da definire

per informazioni telefonare al dott. Marco Scicchitano - Catanzaro 338/9275470

 

 

Strutture di Casale M.to. ricerca medici per collaborazione

Per informazioni contattare: Miriam Siviero 0142/452132 interno 5, cell.: 328/9150100 – e-mail:
segreteriapresidenza@odacasale.it

 

Annuncio per ricerca di personale medico - Estate 2025 PDF

Per la stagione estiva 2025, Cooperativa D.O.C. ricerca personale medico da inserire nelle proprie strutture nell'ambito dei soggiorni-vacanza residenziali per minori.

Si richiede:
- Laurea in Medicina e Chirurgia e iscrizione all’albo OMCeO;
- assicurazione sanitaria in corso di validità;
- possesso della partita IVA;
- una disponibilità di almeno 15 gg a partire dalla metà di giugno 2025 (le date precise dei vari soggiorni-vacanza sono attualmente in fase di definizione, ma copriranno la seconda metà di giugno e l’intero mese di luglio, per un totale di 6 settimane).

PER SOTTOPORRE LA PROPRIA CANDIDATURA, SARÀ SUFFICIENTE COMPILARE IL SEGUENTE FORM: https://cooperativadoc.jotform.com/243162651827862

Per ulteriori informazioni: job@cooperativadoc.it

ANNUNCI e AFFITTI

 

AFFITTASI STUDIO MEDICO/ODONTOIATRICO:

Situato in Cossato, via Marconi 9\A, è libero locale da adibire a studio professionale. Per informazioni telefonare al n°3482464617 Dr. Piero Paolini.

 

AFFITTASI STUDIO MEDICO: Situato in Piazza Dante, Tollegno per informazioni contattare il numero: 015 421409

 

STUDIO ODONTOIATRICO: Cedesi in Biella, zona centrale, studio odontoiatrico completo con avviamento ultracinquantennale, composto da due  unita' operative con OPT ed RVG, segreteria/accettazione, sala d'attesa, spogliatoio e laboratorio attrezzato.Si offre inoltre adeguato periodo di affiancamento. Per informazioni contattare il numero 01521504 

 

AMBULATORIO MEDICO: Via Rosselli n° 10, Biella, BI.Per informazione chiamre i seguenti numeri di telefono: 01522202 -3355324446

 

VENDESI / AFFITTASI in Biella zona adiacente al centro, locale adibito a studio dentistico/medico di circa 110mq in edificio di prestigio, composto da tre sale operative, reception, sala dʼattesa, doppi servizi con spogliatoio, ufficio, sala RX e sterilizzazione. Il locale è dotato di impianto di filodiffusione radio/voce, impianto di antifurto e di climatizzazione, apertura porta elettrificata. Ampio parcheggio libero di fronte allʼingresso. Per maggiori informazioni e altre foto dello studio contattare la Dr.ssa  Federica Ogliara 0158491340  


 

 

CANDIDATURE PER RICERCA DI IMPIEGO

 

Segretaria di Studio Medico  (Scarica il Curriculum in PDF)

 Segretaria di Studio Medico (Scarica il Curriculum in PDF)