Esplora contenuti correlati

Gallerie

"Mentre aspetti" - La nuova campagna della FNOMCeO

"Mentre aspetti" - La nuova campagna della FNOMCeO

Il problema della violenza contro i medici, gli odontoiatri è un impegno che la FNOMCeO e gli OMCeO hanno assunto da tempo e fortemente portato avanti attivando ogni canale e iniziativa possibile, sia al fine di creare al professionista le migliori condizioni di esercizio professionale ma anche per assicurare ai cittadini la legittima fruizione del diritto costituzionale di tutela della salute.

L’81% dei medici, secondo un recente sondaggio, riferisce di essere stato vittima di aggressioni fisiche o verbali. I reparti più colpiti, insieme a Psichiatria, sono quelli di Emergenza, dove sono soprattutto i parenti ad aggredire il personale sanitario.

Problemi organizzativi e carenze di risorse umane contribuiscono a determinare comportamenti aggressivi, nati dalla convinzione che il medico non sia colui che si prende cura del paziente ma che colpevolmente lo trascura.

Questi dati hanno spinto la FNOMCeO a promuovere due campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini attraverso manifesti che veicolano messaggi significativi volti a creare consapevolezza nell’opinione pubblica e nei pazienti del ruolo che il medico e il professionista sanitario ricoprono all’interno della comunità sociale. Si tratta di poster che potranno essere diffusi via web e affissi nei Pronto soccorso delle Aziende sanitarie e che puntano ad attivare una comunicazione positiva con i pazienti e con i loro familiari per prevenire episodi di violenza contro gli operatori assistenziali sanitari.

FEDERSPEV

FEDERSPEV

Cos'è la FEDER.S.P.e V.

Una realtà concreta utile e degna della incondizionata attenzione e adesione di "tutti" i sanitari pensionati. Pensionato, la FEDER.S.P.e V. difende i tuoi diritti troppo spesso calpestati.

Ti offre la possibilità di avere una consulenza qualificata, sia di tipo legale che pensionistica fiscale.

Ti informa mensilmente su "cosa bolle in pentola" per mezzo del suo giornale "Azione Sanitaria" inviato gratuitamente a tutti gli iscritti. Ti aiuta a vincere la solitudine e ad incontrare persone con i tuoi stessi interessi, organizzando attività turistiche e culturali.

ATTENZIONE! Possono aderire anche le signore vedove dei sanitari.