PRIVACY
FSE: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati
ADDETTI DI SEGRETERIA O EQUIPARATI
VADEMECUM PRIVACY DALLA PARTE DEL PAZIENTE: LE DOMANDE PIU' FREQUENTI
DPO dell'Ordine: Avvocato Boschello Silvia CV
Tel. 049/5000200
Cell. 349/3584547
E mail: s.boschello@responsabileprotezione.it
Pec:s.boschello@bclpartnerscert.com
A fine maggio 2018, salvo proroghe di cui vi terremo informati, entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, in altre parole le nuove norme sulla privacy. Il Regolamento Europeo si applicherà in tutti gli Stati Membri a partire dal 25 maggio 2018, termine entro il quale aziende e professionisti, studi medici e odontoiatrici inclusi, dovranno adeguarsi.
Il nuovo Regolamento è molto articolato, indica dei principi da applicare alle singole realtà professionali e produttive ma non da' indicazioni precise. La legge infatti impone di adottare “misure adeguate” senza indicare nel dettaglio quali siano. Sarà quindi più impegnativo, diversamente da come era avvenuto in passato per la legge italiana sulla privacy, predisporre strumenti di gestione della normativa uguali per tutte le realtà professionali mediche e odontoiatriche. Con il nuovo Codice Europeo sulla Privacy i titolari o i responsabili del trattamento dei dati dovranno dimostrare l’adozione di tutte le misure di privacy scelte, nel pieno rispetto del Regolamento. A breve sul sito e sulla newsletter ulteriori informazioni.
Per quanto non presente si rimanda al sito del Garante della Privacy dove è disponibile una guida applicativa del nuovo Codice Europeo.
Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati