Notizie

Anniversario dell' Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Biella 1993-2023
Celebrazione dei 30 anni dalla fondazione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Biella
Venerdì 27 Ottobre 2023
ore 18.30
Sala Convegni di Città Studi Biella
Corso Giuseppe Pella n° 2B , 13900 Biella (BI)
Invito rivolto a tutti gli iscritti

Bandi di concorso e graduatorie
BANDI DI CONCORSO
CONCORSO DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2023/2026 L'Avviso del Ministero della Salute recante la comunicazione di avvenuta pubblicazione sui B.U.R. dei bandi regionali per l'ammissione al Concorso di formazione specifica in medicina generale del triennio 2023/2026, unitamente all'Allegato "A" contenente gli estremi dei suddetti bandi regionali, sarà pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie 4^ Speciale Concorsi ed Esami n. 60 del giorno 8 agosto 2023. Il termine è di 30 giorni, per l'invio delle domande di partecipazione alle Regioni, scadrà il 7 settembre 2023. Analoga informativa sarà visibile sul portale del Ministero a far data dal giorno 8 agosto. Per la Regione Piemonte, il Bando è stato approvato con D.D. n. 1511/A1406C/2023 del 26/07/2023, pubblicato sul BU Regione Piemonte n. 30 del 27/07/2023
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2023/30/siste/00000056.htm
Si allega D.D. n. 1511/A1406C/2023 del 26/07/2023
Corso di formazione regionale 118
in data odierna è stata pubblicata, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 15, la Determinazione Dirigenziale n. 789 del 5 aprile 2023 con la quale è indetto Avviso pubblico relativo al corso di formazione regionale finalizzato al conseguimento dell'Idoneità allo svolgimento dell'attività di emergenza sanitaria territoriale (118).
A tal fine si allega il link : http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2023/15/siste/00000040.htm
Pubblicazione turni vacanti I trimestre 2023 - Specialistica Ambulatoriale
ASL NOVARA i turni vacanti di specialistica ambulatoriale ALL.1 ALL.2
Concorso per l’ammissione al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale – Triennio 2022/2025
- Elenco dei candidati ammessi e ammessi con riserva;
CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2022/2025
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 20-12-2022 è stato pubblicato l’avviso con cui si informa che ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 e s.m.i. e secondo quanto indicato nel decreto ministeriale 7 marzo 2006 e successive modificazioni ed integrazioni, le regioni hanno bandito per il triennio 2022/2025 i concorsi per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, che si svolgeranno secondo le modalità di partecipazione stabilite, oltre che dalla normativa sopra citata, anche dai singoli bandi regionali.
I suddetti bandi sono reperibili sui singoli Bollettini Ufficiali regionali, come specificato nel relativo allegato.
Inoltre, le domande, il cui termine di presentazione è di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del suddetto avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a Serie speciale «Concorsi ed esami» -, dovranno essere inviate alle competenti amministrazioni regionali, agli indirizzi indicati nei rispettivi bandi di concorso.
Il concorso si svolgerà in data 1° marzo 2023, alle ore 10,00. Il luogo e l'ora di convocazione dei candidati saranno comunicati a mezzo avviso nei B.U.R. e presso l'Ordine
Avviso Pubblico della procedura comparativa per soli titoli per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Medico del Servizio Sanitario presso i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco del Piemonte per il biennio 2023-2024, consultabile sul sito di questa Direzione Regionale nella sezione Gare Contratti 2023 più precisamente al seguente link: https://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/piemonte/viewPage.aspx?s=508&p=64422
Avviso incarico assistenza primaria a scelta - Ambito 3
Pubblicazione turni vacanti specialistica ambulatoriale Asl BIELLA
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2023/30/siste/00000056.htm
Si allega D.D. n. 1511/A1406C/2023 del 26/07/2023
Inoltre, le domande, il cui termine di presentazione è di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del suddetto avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a Serie speciale «Concorsi ed esami» -, dovranno essere inviate alle competenti amministrazioni regionali, agli indirizzi indicati nei rispettivi bandi di concorso.

Sul sito del Ministero dell’università e della ricerca è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 645 del 15-05-2023 che prevede che dal giorno venerdì 14 luglio 2023 si svolgerà la prova nazionale per l’ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2022/2023, e che fissa al 1° novembre 2023 la data di inizio delle attività didattiche per coloro che saranno ammessi alle scuole di specializzazione.
Alla selezione possono partecipare tutti i candidati che si laureano in Medicina e Chirurgia in tempo utile per la partecipazione alla prova d’esame, ovvero entro giovedì 13 luglio 2023.
Inoltre, i posti disponibili per ciascuna scuola di specializzazione attivata saranno indicati con successivo provvedimento integrativo del bando.
A partire da giovedì 18 maggio 2023 e fino a giovedì 1° giugno 2023 alle ore 15.00, sarà possibile effettuare la prima parte di iscrizione al concorso, esclusivamente in modalità on line, accedendo al portale www.universitaly.it Sarà possibile procedere al pagamento del contributo di iscrizione al concorso e al caricamento della ricevuta nell’apposita sezione della procedura online fino a lunedì 12 giugno 2023.

ASSEMBLEA ORDINARIA E ANNUALE DELL'ORDINE e GIORNATA DEL MEDICO
Venerdì 31 Marzo, presso l’Auditorium di Città Studi, l’Assemblea Annuale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Biella con il tradizionale giuramento di Ippocrate pronunciato dai neo laureati in medicina e odontoiatria che è stato preceduto dalla consegna del premio per i 50 e 60 anni di laurea conferito ai medici che hanno raggiunto questo traguardo.

Accesso al MICROCREDITO per gli iscritti con partita IVA da meno di 5 anni - Convenzione FNOMCEO-ENM
Il Protocollo d’Intesa è stato sottoscritto considerando le competenze istituzionali della FNOMCeO di promozione dell’esercizio professionale e della sua qualità tecnico professionale e per il fatto che l’azione sinergica tra FNOMCeO e ENM potrebbe costituire una strategia positiva a favore dei professionisti medici e odontoiatri, iscritti agli Albi, che accederebbero a un sostegno economico con finanziamento di microcredito, in forma singola o associata, di società tra professionisti anche per il pagamento di tributi erariali e/o locali purché muniti di partita IVA da non più di 5 anni.

Proroga termini per conseguimento crediti ECM
Riconferma il triennio (2020-2022) con un anno di proroga (con scadenza al 31 dicembre 2023) nel quale i professionisti potranno ancora recuperare i crediti ECM mancanti e mettersi in regola con l’obbligo formativo.
I professionisti sanitari avranno tempo sino al 31 dicembre 2023 per mettersi in regola con l’obbligo formativo ECM (Educazione continua in Medicina) del triennio 2020-2022. A prevederlo, il DL Milleproroghe, convertito in Legge dal Parlamento e pubblicato ieri sera in Gazzetta. Si prevede inoltre l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1° gennaio 2023. Prevista, infine, la possibilità di recuperare l’eventuale debito formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019.

DynaMed e Dentistry & Oral Sciences Sourceper
L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Biella ha sottoscritto un abbonamento con EBSCO Information Services S.r.l. per rendere disponibili gratuitamente a tutti i suoi Iscritti autorevoli risorse di aggiornamento e supporto alla pratica clinica, basate sulle prove di efficacia:
· DynaMed di interesse maggiore per i Medici Chirurghi
· Biblioteca “Dentistry & Oral Sciences Source” per gli Odontoiatri
MODALITÀ DI ACCESSO:
1 MODALITA’: accesso tramite link e credenziali fornite dall’Ordine
- Tramite apposito link https://search.ebscohost.com/login.aspx?authtype=uid&custid=ns336190&groupid=main e credenziali (rilasciate dall’Ordine su richiesta dell’iscritto) verrà effettuato l’accesso alla banca dati EBSCO.
2 ° MODALITA’ : accesso tramite Forms EBSCO
- Gli iscritti possono richiedere le credenziali, attraverso la compilazione di un “questionario”, cliccando sul link: https://forms.office.com/r/KnPXVcgS3p
- In questo modo verrà creata l’area personale e si potrà proseguire.
- Tramite apposito link https://search.ebscohost.com/login.aspx?authtype=uid&custid=ns336190&groupid=main e credenziali (rilasciate dall’Ordine su richiesta dell’iscritto) verrà effettuato l’accesso alla banca dati EBSCO.
2 ° MODALITA’ : accesso tramite Forms EBSCO
- Gli iscritti possono richiedere le credenziali, attraverso la compilazione di un “questionario”, cliccando sul link: https://forms.office.com/r/KnPXVcgS3p
- In questo modo verrà creata l’area personale e si potrà proseguire.