Per le detrazioni fiscali 2020 scatta l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti: il contante viene bandito per tutte quelle spese per le quali si intende fruire del rimborso Irpef del 19%.
Per le detrazioni fiscali 2020 scatta l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti: il contante viene bandito per tutte quelle spese per le quali si intende fruire del rimborso Irpef del 19%.
Si apre purtroppo all’insegna della violenza contro i medici anche questo 2020. I due episodi di Napoli, segnalati dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, non sono che la punta dell’iceberg di quella che è diventata una vera emergenza di sanità pubblica.
Nota del Ministero della Salute - Direzione generale della prevenzione sanitaria - del 12/11/2019 recante "Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile e in gravidanza - Aggiornamento novembre 2019"
L’Enpam ha deciso di rinviare al 30 settembre il termine per presentare il modello D per tutti i medici e gli odontoiatri che si sono visti prorogare le scadenze per il pagamento delle imposte.
Il decreto legge ‘Crescita’ ha infatti stabilito che chi esercita un’attività economica per la quale esiste un Isa (indice sintetico di affidabilità fiscale, cioè gli ex studi di settore) può beneficiare di una proroga al 30 settembre
modifiche, inizialmente contenute nell’art. 41 bis del disegno di legge di bilancio, sono ora confluite nei commi 525 e 536 dell’art.1 della legge di bilancio 2019, diventando legge.
Dal 2019 è previsto l’obbligo dei direttori sanitari di essere iscritti presso l’Ordine territoriale in cui si trova la struttura da loro diretta,per permettere un controllo deontologico diretto da parte degli Ordini stessi.
Novità in tema di Pubblicità Sanitaria e Direzione Sanitaria. Sono stati infatti inseriti i seguenti commi nella Legge di Bilancio 2019 che invitiamo ad esaminare con estrema attenzione.