News
ENPAM: Modello D rinviato per forfettari e soggetti Isa
L’Enpam ha deciso di rinviare al 30 settembre il termine per presentare il modello D per tutti i medici e gli odontoiatri che si sono visti prorogare le scadenze per il pagamento delle imposte.
Il decreto legge ‘Crescita’ ha infatti stabilito che chi esercita un’attività economica per la quale esiste un Isa (indice sintetico di affidabilità fiscale, cioè gli ex studi di settore) può beneficiare di una proroga al 30 settembre
Leggi tutto
DIRETTORE SANITARIO OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALL'ORDINE NELLA CIRCOSCRIZIONE DELLA SEDE DELLA STRUTTURA SANITARIA
modifiche, inizialmente contenute nell’art. 41 bis del disegno di legge di bilancio, sono ora confluite nei commi 525 e 536 dell’art.1 della legge di bilancio 2019, diventando legge.
Dal 2019 è previsto l’obbligo dei direttori sanitari di essere iscritti presso l’Ordine territoriale in cui si trova la struttura da loro diretta,per permettere un controllo deontologico diretto da parte degli Ordini stessi.
Leggi tutto
Pubblicità sanitaria: è legge il divieto di quella commerciale
Novità in tema di Pubblicità Sanitaria e Direzione Sanitaria. Sono stati infatti inseriti i seguenti commi nella Legge di Bilancio 2019 che invitiamo ad esaminare con estrema attenzione.
Leggi tutto
graduatoria unica regionale per l'ammissione al Corso di formazione specifica in medicina generale 2019 2020
per la graduatoria clicca qui
Leggi tutto
Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia conseguenti all’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli
clicca sull'allegato
Leggi tutto
Comunicato Stampa “Obiettivo dignità”: i medici lanciano petizione online contro gli spot che sollecitano risarcimenti danni in ambito sanitario
Una petizione online per chiedere al Ministro della Salute, Giulia Grillo, di sollecitare ‘l’adozione di strumenti di controllo preventivo, al fine di evitare che messaggi distorti, veicolati su canali pubblici, arrechino danno al Servizio Sanitario nazionale, che, nonostante tutte le difficoltà, assicura elevati livelli certificati di tutela della salute e di assistenza ai cittadini’.
È que
Leggi tutto
L'ORDINE NELLE SCUOLE DELLA PRIMA INFANZIA: Le manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in età pediatrica
L’inalazione di un corpo estraneo, in particolare e l’eventuale ostruzione completa delle vie aeree, rappresenta un’emergenza che deve essere fronteggiata tempestivamente con manovre di disostruzione in grado di aumentare la pressione intra-toracica e creare una tosse artificiale. Anche se possibile in ogni epoca della vita, tale evento è frequente in età pediatrica, in particolare tra i 6 mesi e i 2 anni di vita. La maggior parte degli episodi si verifica dura
Leggi tutto
CAMPAGNA PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE NELLE SCUOLE SUPERIORI BIELLESI
L'Ordine dei Medici nelle scuole per parlare di prevenzione.
Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) costituiscono un gruppo di malattie infettive
molto diffuse che interessano, a livello globale, milioni di individui ogni anno e la loro
prevenzione rappresenta oggi uno degli obiettivi di sanità pubblica ad alta priorità.
I giovani tra 15 e i 24 anni rappresentano la fascia di età più esposta allo sviluppo di
queste patolog
Leggi tutto
TERMINE PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE L'EFFETTUAZIONE DELLE VACCINAZIONI
Legge 108/2018 concernente "Conversione in legge,con modificazioni,del decreto-legge 25 luglio 2018 n 91,recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
Leggi tutto
Fnomceo: è on-line il questionario sulla violenza contro i medici
Una vera e propria emergenza di sanità pubblica: così il presidente della Federazione nazionale dei medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, definisce l’escalation di violenza contro i medici, gli infermieri e tutti gli operatori della sanità.
Leggi tutto